Electronic music

The 5 Elements Needed For Music Industry Success

todayFebbraio 26, 2018 9

Background
share close

You are about to learn the five critical elements that have fueled the success of all great musicians’ careers. Until you possess these key elements for yourself, it will be nearly impossible for you to reach your musical dreams and build a successful career in the music business.

Read below to discover these five key elements and take action on the information you learn:

Music Career Success Key #1 – Don’t Set Realistic Goals

All of the most well-known and successful musicians did not achieve their goals by thinking realistically about what seemed possible. On the contrary, they focused their mind like a laser ONLY on what they truly wanted. When you make your goals in line with the things you want most, you will be much more motivated to actually achieve them. More on this in a moment…

Think about this – out of the following choices, which choice would inspire you to put all your time and energy into growing a music career?:

Making a recording of a demo with a band and possibly playing a few shows around town.

Writing chart topping songs for a killer band, then promoting your music by going on a massive world tour – playing to stadiums full of fans, earning tons of money from music sales alone and never working a regular job ever again.
Even if your goals in the music business are entirely unrelated to releasing music, the point still applies: don’t let yourself accept anything less than what you truly want in your music career, just for the sake of being realistic. Life is too precious to live it by not doing the things you really desire. When you set goals for yourself that do not inspire you, it is nearly guaranteed that you will NEVER achieve the things you truly desire in music.

All the biggest rock stars are people just like you. They began small – whether it was broke without any idea how they’d make it in music, lacking in musical talent or not having a band to play with… Just imagine where they would be now, if they would have told themselves that their music career dreams were unrealistic or didn’t seem possible. Well, of course they didn’t… they followed their dreams and went on to achieve them!

You must do what they did. Start building your music career by focusing on what you WANT, not what seems possible.

Music Career Success Key #2 – Manifest Your Musical Dreams Into Reality Before They Actually Are Reality

Musicians who never achieve anything significant in this industry, build paths to their goals by starting from where they are in the present moment.

On the other hand, musicians who achieve great success do something completely different. They plan their music career by beginning from the end point of achieving their goals, and work backwards to the present day. They imagine themselves having already accomplished their major goals, then build their lives around this vision. This is a much more effective way of accurately determining the actions required for putting together your music career.

Music Career Success Key #3 – Start Living Or Start Dying

The two keys I mentioned above are critical for building a successful music career. With this in mind, you need more than just goals and a plan of action to realize your musical dreams. You have to take action each and every day to bring yourself closer to your goals. You might think this is common knowledge, but you would be shocked at how many musicians give up on their musical dreams simply due to lack of effort (in terms of taking physical action).

Visualize this scenario (I use this as inspiration for the professional musicians whom I mentor): You’ve just found out about a disease you contracted that requires major surgery. If you don’t get this surgery, you are guaranteed to die in no more than half a year. To make matters worse, the surgery is extremely expensive and cannot be covered by your insurance company (also you can’t borrow money to pay for it). So you have a decision to make: You can allow yourself to die, OR you can take whatever action is necessary to get the money needed for the surgery.

Certainly this example is extreme, but it is a perfect illustration of the kind of mindset you need to have in order to build a successful music career. Making big moves (by taking action) in your music career is completely different than sitting around waiting for things to happen for you (allowing yourself to ‘die’).

With this in mind, hard work/consistent action does not necessarily equal music career success, when you don’t know exactly what you should be doing to reach your goals.

Music Career Success Key #4 – Have MASSIVE Reasons For Achieving Your Musical Goals

No matter what you do, something will always go wrong in your music career plans. Whenever you are faced with unexpected events in your music career, this is the time when your commitment will be put to the test. For instance, here are some challenging situations you could face:

Working at a day job you hate while regretting the fact that you never developed a music career backup plan to help you make a living doing what you love.
Playing at crappy bars all the time with your band because you don’t know how to move to bigger venues.
Trying to record an album, but doing so at an extremely slow and frustrating pace because you never practiced developing your recording skills.
Working with unmotivated band members who are bringing you (and the entire band) down.
Not understanding how to attract more music fans to listen to the music you worked so hard to create.
Here is what you need to do in order to maintain your commitment and dedication to achieving your music career goals:

Take out the piece of paper you have that contains the list of your written goals (that you put together in key #1 above). Then beside each one write down the big REASONS you have for pursuing them. For every musical goal you have, answer this question: “Why do I want to achieve this?” Spend a lot of time thinking about this for each goal before you write down your response, and look over your goals/reasons two times every day.

When you do this, you’ll develop the ability to maintain motivation and stay focused on the major reasons you have for reaching your goals. This will help you move forward in the difficult times when your dedication is put to the test.

Music Career Success Key #5 – Don’t Try To Build Your Music Career Blindfolded

Once you are in possession of all 4 keys mentioned above, it’s still possible that your music career will go nowhere. This occurs when you lack certainty about what to do to achieve success, are (unknowingly) sabotaging yourself or lack effective strategies to help you reach your musical goals. The last key required for building your successful career in the music industry is to train with a mentor who has experience helping musicians take their careers to the highest level.

A truly effective mentor will not simply tell you what you need to be doing in order to succeed in the music business. He will help you utilize all of the strengths you built while developing the first four keys and will keep you heading down the right path toward success, while preventing you from making the same mistakes that unsuccessful musicians make. Without this kind of training, you are essentially trying to build your music career with a blindfold on – completely oblivious to the best ways to succeed using your current skills and knowledge.

Now that you’ve learned the five keys that build the foundation of a successful music career, these are the steps you should take right now:

1. Focus on getting all the missing keys you do not currently possess.

2. Being working with an experienced music career mentor to quickly achieve your greatest musical goals.
Tom Hess is a music career mentor, touring musician and guitarist. He teaches online guitar lessons to musicians all over the world and mentors musicians on how to build a successful music career. Visit his website for music instruction to get many free musician resources to help you start a career in music and learn about the music industry.

Written by: admin

Rate it

Previous post

Events

The Subways Tour Diary: Days 6-10 the adventure continues

The Subways were kind enough to chronicle their North American tour for us, and we’ll be running their tour diary in several installments this week. Billy Lunn will be our guide, and as he writes, “Because so much usually ends up happening on our tours, we thought that this time round, whilst we’re on our exciting US/Canada tour, I’d keep a diary of all our happenings. As well as being […]

todayFebbraio 25, 2018 7

ASCOLTACI E GUARDACI

TRAMITE LE NOSTRE APP

Questo sito utilizza cookie tecnici, statistici e di profilazione, anche di terze parti, e tecnologie affini.  Cliccando su Accetta tutti i cookie acconsenti all'uso di tutti questi cookies. Puoi modificare il consenso quando vuoi e avere maggiori dettagli consultando la nostra Cookie Policy View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Informativa per il trattamento dei Dati personali Redatta ai sensi del Reg. 679/2016 L’Associazione Stella Maris, con sede in Carloforte (SU), sede legale via Goito 1 Carloforte, sede operativa: Corso Tagliafico, 58 Carloforte, P.iva: 02596830923 (di seguito, “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.06.2013 n.196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti: Oggetto del trattamento Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento – di seguito “dati personali” o anche “dati”) con la finalità di provvedere alla gestione del rapporto commerciale in essere. Finalità del trattamento I Suoi dati personali sono trattati: Senza il Suo consenso espresso (art.6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: concludere i contratti per i servizi erogati dall’interessato al Titolare; adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere; adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio); esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio; Solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR), per le seguenti finalità di Marketing: InviarLe via mail, posta e/o sms contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi; InviarLe via mail, posta e/o sms contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio business partner, compagnie assicurative, altre società collegate). Le segnaliamo che se siete già nostri clienti, potremo InviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare, salvo Suo dissenso. Modalità di trattamento Il trattamento dei Suoi dati personali consta delle operazioni indicate all’art. 4 n.2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui all’art. 2 e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto, per le finalità di Servizio, e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per finalità di marketing. Accesso ai dati I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B) della presente informativa: a dipendenti e collaboratori del Titolare o delle società collegate, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema; a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività di outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. Comunicazione dei dati Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziaria, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Tali soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. Trasferimento dati I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso intesa che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (inclusi art. 44 e seguenti del GDPR), previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremmo garantirLe i Servizi dell’art. 2.A).3 Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario relativi ai Servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A). Diritti dell’interessato Nella Sua qualità di interessato, gode dei diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente dei diritti di: i. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile e formato interoperabile; ii. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; iii. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; iv. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. v. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante. 9. Modalità di esercizio dei diritti Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando: una raccomandata A/R a Associazione Stella Maris - Corso Agostino Tagliafico, 58 09014 Carloforte 8 (SU) una e-mail all’indirizzo privacy@teleradiomaristella.it 10. Titolare, responsabile e incaricati Il Titolare del trattamento è L’associazione Stella Maris. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento. Il Responsabile del Trattamento dei dati.  
Save settings
Cookies settings
0%